RECUP è l’azione di recuperare il cibo invenduto che ha perso valore economico, restituendogli valore sociale.
Progetti
RECUP è un progetto che vuole combattere lo spreco alimentare e promuovere la cittadinanza attiva: nei mercati recuperiamo il cibo invenduto, lo selezioniamo e lo condividiamo con tutte le persone che partecipano all'attività.
Scopri i mercati attivi sulla mappa.
MILANO |
|
ROMA | |||
LUNEDì | 13:20 Esterle | MERCOLEDì | 13:30 Montagnola | ||
MARTEDì | 13:15 Mompiani | SABATO | 13:30 Sacchetti |
||
MERCOLEDì | 13:45 Martini | 13:45 Ostiense | |||
VENERDì | 13:15 Termopili | 14:00 Trionfale | |||
13:15 Catone | 13:15 Serpentara | ||||
SABATO | 13:00 Oglio | 13:45 Condottieri Labicano | |||
14:30 Valvassori | 14:00 Trieste | ||||
14:30 Tabacchi | 14:00 Metronio | ||||
15:30 Papiniano | 14:30 Val Melaina | ||||
15:30 Benedetto Marcello |
|||||
SAN DONATO |
|
||||
VENERDì |
13:00 Gramsci |
Da aprile 2020 abbiamo partecipato al programma Dispositivo Aiuto Alimentare del Comune di Milano durante l’emergenza Covid. Dal 2020 siamo attivi tutti i giovedì dalle 8:15 alle 11:30 recuperiamo ortofrutta dai grossisti donandola ad altre associazioni ed enti del terzo settore.
Abbiamo tante proposte per concretizzare l’impegno sociale e ambientale della tua azienda coinvolgendo attivamente il tuo team di lavoro.
Si sono già unite a noi
Bonduelle, Bottega Veneta, Deloitte, Fondazione Snam, Fondo Italiano d'Investimento, Green Media Lab, Gruppo Orsero, Miscusi
Vuoi saperne di più?
Colori naturali è un laboratorio creativo che mira a sensibilizzare sull’utilizzo degli scarti di frutta e verdura. Quello che per alcunə è definito rifiuto, per altrə può essere una grande risorsa. Sapevate che partendo dagli scarti si possono ottenere dei colori naturali simili agli acquerelli? Il progetto è molto semplice e può essere replicato a casa, utilizzando gli avanzi domestici.
Vuoi saperne di più?
Associazione
L’associazione è una risposta concreta per contrastare lo spreco alimentare, la crisi climatica e l’esclusione sociale. L’associazione propone un nuovo concetto di volontariato che si basa sulla partecipazione attiva di tutte le persone: essere volontariə RECUP significa anche essere beneficiariə del cibo recuperato. Il nostro obiettivo è quello di ridare valore al cibo e alle risorse che sono state impiegate per produrlo.
LA STORIA
2016
Nasce RECUP APS a Milano
2017
Premio per il miglior pitch Awesome Foundation
2018
Membri del progetto ricetta
Qu-Bì Lodi Corvetto contro la povertà infantile promosso da Fondazione Cariplo
2019
Assegnazione della sede operativa attraverso bando comunale
2020
Entriamo a recuperare nel Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso di Milano
2021
Nasce RECUP a Roma
2022
L’Associazione RECUP è composta da circa 300 persone operative su 8 mercati a Milano e 7 a Roma.
CIBO RECUPERATO ALLA SETTIMANA
8 tonnellate
PERSONE RAGGIUNTE
Con il cibo recuperato raggiungiamo 3000 persone alla settimana
Alberto Piccardo
Arianna Petrotta
Deeya Suhokoo
Elena Volturo
Eleonora D’Elia
Federica Canaparo
Federico Valentini
Irene Panizza
Lorenzo Di Stasi
Luigi Capristo
Michele Clemente
Virginia Cravero
Collaborano con noi
Banco Alimentare Lombardia
Bella Dentro
Caritas Ambrosiana
Cents
Croce Rossa Italiana
Egalitè
FAI
SogeMi
Tondo
Entra in RECUP
RECUP per crescere ha bisogno del tuo aiuto! Siamo sempre in cerca di nuovə volontariə che partecipino alle nostre attività.
Compila questo modulo.
Sostienici
Donazione
Sostieni l’associazione con una donazione libera attraverso bonifico o PayPal
RECUP Associazione di Promozione Sociale
IBAN IT10V0200801652000106479320
5xmille
Sostieni l’associazione donando il tuo 5xmille
Codice Fiscale
97759920156
Merchandising
Acquista i prodotti, il ricavato sosterrà le spese di produzione del merchandising e contribuirà alle spese dell’associazione
Contatti
RECUP è l’azione di recuperare il cibo invenduto che ha perso valore economico, restituendogli valore sociale.
Progetti
RECUP è un progetto che vuole combattere lo spreco alimentare e promuovere la cittadinanza attiva: nei mercati recuperiamo il cibo invenduto, lo selezioniamo e lo condividiamo con tutte le persone che partecipano all'attività.
Scopri i mercati attivi sulla mappa.
MILANO |
|
LUNEDì |
13:20 Esterle |
MARTEDì |
13:15 Mompiani |
MERCOLEDì |
13:45 piazzale Martini |
VENERDì |
13:15 Termopili |
13:15 Catone |
|
SABATO |
13:00 Oglio |
|
14:30 Tabacchi |
14:30 Valvassori |
|
|
15:30 Papiniano |
15:30 Benedetto Marcello |
ROMA |
|
MERCOLEDì |
13:30 Montagnola |
SABATO |
13:30 Sacchetti |
|
13:45 Ostiense |
14:00 Trionfale |
|
13:15 Serpentara |
|
13:45 Condottieri Labicano |
|
14:00 Metronio |
|
14:00 Trieste |
|
14:30 Val Melaina |
SAN DONATO MILANESE |
|
VENERDì 13:00 Gramsci |
|
Da aprile 2020 abbiamo partecipato al programma Dispositivo Aiuto Alimentare del Comune di Milano durante l’emergenza Covid. Dal 2020 siamo attivi tutti i giovedì dalle 8:15 alle 11:30 recuperiamo ortofrutta dai grossisti donandola ad altre associazioni ed enti del terzo settore.
Abbiamo tante proposte per concretizzare l’impegno sociale e ambientale della tua azienda coinvolgendo attivamente il tuo team di lavoro.
Si sono già unite a noi
Bonduelle, Bottega Veneta, Deloitte, Fondazione Snam, Fondo Italiano d'Investimento, Green Media Lab, Gruppo Orsero, Miscusi
Vuoi saperne di più?
Colori naturali è un laboratorio creativo che mira a sensibilizzare sull’utilizzo degli scarti di frutta e verdura. Quello che per alcunə è definito rifiuto, per altrə può essere una grande risorsa. Sapevate che partendo dagli scarti si possono ottenere dei colori naturali simili agli acquerelli? Il progetto è molto semplice e può essere replicato a casa, utilizzando gli avanzi domestici.
Vuoi saperne di più?
Associazione
L’associazione è una risposta concreta per contrastare lo spreco alimentare, la crisi climatica e l’esclusione sociale. L’associazione propone un nuovo concetto di volontariato che si basa sulla partecipazione attiva di tutte le persone: essere volontariə RECUP significa anche essere beneficiariə del cibo recuperato. Il nostro obiettivo è quello di ridare valore al cibo e alle risorse che sono state impiegate per produrlo.
LA STORIA
2016
Nasce RECUP APS a Milano
2017
Premio per il miglior pitch Awesome Foundation
2018
Membri del progetto ricetta
Qu-Bì Lodi Corvetto contro la povertà infantile promosso da Fondazione Cariplo
2019
Assegnazione della sede operativa attraverso bando comunale
2020
Entriamo a recuperare nel Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso di Milano
2021
Nasce RECUP a Roma
2022
L’Associazione RECUP è composta da circa 300 persone operative su 8 mercati a Milano e 7 a Roma.
CIBO RECUPERATO ALLA SETTIMANA
8 tonnellate
PERSONE RAGGIUNTE
Con il cibo recuperato raggiungiamo 3000 persone alla settimana
Alberto Piccardo
Arianna Petrotta
Deeya Suhokoo
Elena Volturo
Eleonora D’Elia
Federica Canaparo
Federico Valentini
Irene Panizza
Lorenzo Di Stasi
Luigi Capristo
Michele Clemente
Virginia Cravero
Collaborano con noi
Banco Alimentare Lombardia
Bella Dentro
Caritas Ambrosiana
Cents
Croce Rossa Italiana
Egalitè
FAI
SogeMi
Tondo
Entra in RECUP
RECUP per crescere ha bisogno del tuo aiuto! Siamo sempre in cerca di nuovə volontariə che partecipino alle nostre attività.
Compila questo modulo.
Sostienici
Donazione
Sostieni l’associazione con una donazione libera attraverso bonifico o PayPal
RECUP Associazione di Promozione Sociale
IBAN IT10V0200801652000106479320
5xmille
Sostieni l’associazione donando il tuo 5xmille
Codice Fiscale
97759920156
Merchandising
Acquista i prodotti, il ricavato sosterrà le spese di produzione del merchandising e contribuirà alle spese dell’associazione
Contatti
RECUP
Associazione di Promozione Sociale
Sede Legale
via San Giacomo 32/B
Milano, 20142
C.F. 97759920156
Seguici