RECUP combatte lo spreco alimentare e l’esclusione sociale.
Il Direttivo di RECUP
Nella vita quotidiana mi occupo di lottare contro lo spreco alimentare offrendo soluzioni alternative ai negozianti che hanno del surplus! Per Recup invece mi occupo della parte di amministrazione. Adoro i cachi! Quando ne salviamo al mercato è sempre una festa!
Sono iperattiva, creativa e appassionata. Studio imprenditoria sociale e facilitazione e il mio sogno è portare un cambiamento dove ci sono meccanismi inceppati nella società. Ho fondato Recup per questo, grazie all’aiuto di altre persone motivate come me. Quando al mercato ci sono le pesche e le albicocche spiattellate, sono felicissima... adoro fare la marmellata! E a maggio, recupero i noccioli delle ciliegie per fare liquore e cuscini di semi!
Sono giornalista freelance e per Recup sono il responsabile della comunicazione e delle media relations. Sono sempre in giro, ma non voglio prendermi troppo in giro. Piatto recuperato preferito? Sono due: i frullati di frutta e il bananabread.
Trascorro le mie giornate immersa in regolamenti farmaceutici e studi clinici; nel tempo libero cerco soluzioni per ridurre il mio impatto ambientale preparando dolci, conserve e saponette. Sono plastic free dal 2018. Per Recup sono coordinatrice dei volontari. Il mio piatto preferito? Lo sbobbone, che a dispetto del nome un po' pittoresco è solo uno sformato di pane.
Sono alla ricerca perpetua della mia vocazione, innamorandomi man mano di diversi interessi come l'arte, il teatro, la fotografia, la natura, gli animali, la sperimentazione. Attualmente studio fotografia all'accademia di Brera. Ho fondato Recup perché credo nel valore del cambiamento. Per Recup mi occupo di gestire la comunicazione sui nostri canali social. Con le mele recuperate adoro fare le torte; con l'avocado, oltre che mangiarlo, faccio le piantine da ogni singolo seme, così come per l'anguria - le piantine in estate crescono velocissime!
Sono laureata in Grafica d'Arte. Mi piace il design ecosostenibile, la botanica e le manifatture artigianali (soprattutto le birrette!). Per Recup mi occupo della gestione della grafica e dei laboratori didattici attraverso l'uso creativo di colori naturali ottenuti dagli scarti di frutta e verdura. Il mio piatto Recup preferito: verdurine grigliate!
Sono mediatrice culturale con il pallino della birra artigianale, un concentrato di entusiasmo e determinazione. All'interno di Recup sono referente bandi e fundraising . Il mio piatto Recup preferito è la ratatouille "a sorpresa"
Eclettico e freelance, combino l'utile al dilettevole. Promotore di una vita all'aria aperta faccio in modo di portare un sorriso sulla bocca delle persone. Come? Salvando cibo e organizzando concerti ed eventi. Sono il presidente di Recup. Il mio cibo Recup preferito è la banana! Puoi contarci sempre sulla sua presenza al mercato. Gialla, marroncina o nera in qualche modo la mangiamo, direttamente al mercato o nel banana bread fatto a casa!